<<Poeta dalla vena limpida e inesauribile, dall'animo schietto ma delicato e sensibile, amante della vita e della bellezza del vivere, il Cotena.
Le sue raccolte, opportunatamente suddivise nelle due distinte stanze della composizione in lingua e in vernacolo, sono un'espressione di valori e sentimenti che, nella loro genuinità e spontaneità, ci riflettono una immagine di semplicità, di onestà e umiltà.
L'amore - vivo e puro - per i suoi figli, la comunione di spiriti con la moglie e compagna di una vita, il lavoro e le fatiche quotidiane, l'attaccamento incondizionato alla sua Napoli bella e contraddittoria, un'accesa sensibilità verso i problemi sociali e verso quando accade nella vita di ogni giorno, il sentimento religioso e la speranza dettano al Cotena versi semplici, vibranti, immediati, talvolta ironici, che sono poi il mezzo espressivo più efficace di una Umanità che trasuda da ogni parola e che raggiungono, non di rado, un'effettiva resa sulla pagina >>.
Daniela Marra
Edizioni: Cronache Italiane
|